PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’ EREDI DI PAPI
ELIO S.r.l.
L’attuale denominazione della nostra Società
è conseguenza della prematura scomparsa del padre dell’attuale titolare, Elio
Papi, che in data 29 luglio 1957 registrava presso il Registro Ditte della
Camera di Commercio di Firenze la propria Ditta individuale. In data 12 aprile
1981 quindi, con la morte del fondatore, si costituiva la Società in nome
collettivo Eredi di Papi Elio che continuava l’attività di officina di
riparazioni integrandola negli anni con quella di carrozzeria, elettrauto e
gommista.
La Società ha da
sempre rivolto la sua attenzione al mondo del trasporto diventando negli anni
sempre più specializzata nella riparazione dei veicoli industriali e
commerciali affinando le proprie competenze specie nei seguenti settori:
- riparazione impianti frenanti,
- montaggio e revisione servosterzi,
- montaggio e revisione impianti A.B.S., E.B.S., sollevatori, sospensioni
pneumatiche,
- montaggio e revisione ralle e ganci di traino,
- montaggio e revisione impianti lubrificazione, tachigrafi e limitatori
velocità,
- riparazione scatole sterzo, avantreni, tiranteria sterzo e idroguide,
- riparazione balestre e ammortizzatori,
- montaggio e riparazione sponde caricatrici.
Le modifiche apportate alle normative che regolano la revisione dei
veicoli e la necessità sempre più sentita di offrire questo servizio alla
clientela ci ha portato ad acquistare tutta
l'attrezzatura necessaria. Ci siamo quindi dotati di una serie di banchi prova
tra i quali i banchi prova freni a rulli, il banco prova giochi e l’opacimetro
che sono stati sostituiti con gli ultimi modelli nel settembre dello scorso
anno. Infine abbiamo richiesto ed ottenuto l’autorizzazione dalla Provincia di
Firenze per l’effettuazione, presso la nostra sede, della revisione di “veicoli
a motore capaci di contenere al massimo sedici persone compreso il conducente,
ovvero con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t”.
Sempre nell’ottica
di servire al meglio la nostra clientela forniamo assistenza alle seguenti case
costruttrici:
DAF Trucks per i
veicoli industriali;
Acerbi, Adamoli,
Adige, Bartoletti, Cardi, Cometto, , Krone, Mistrall, Piacenza, Schmitz, Viberti e Zorzi per i
rimorchi;
BPW, R.O.R. SAF
per gli assali;
Marelli, Bendix,
Knorr-Bremse, Westinghouse e Grau per gli impianti frenanti;
Riva Calzoni per i
servosterzi e scatole guida;
Jost, +GF+ e V.
Orlandi per ralle e sollevatori;
Elefantcar per le sponde caricatrici;
Grau, W. Westinghouse,
K. Bremse per gli impianti A.B.S. ed E.B.S.;
Econocruise,
Romatic, Truck Cruise, Kienzle VDO e Wabco per i limitatori di velocità;
Rockinger e V.
Orlandi per i ganci traino.
In data 15
dicembre 2006 la nostra Società ha conseguito la certificazione di qualità UNI
EN ISO 9001:2000 per i seguenti servizi/processi : riparazione, manutenzione e
revisione di autocarri, rimorchi e autoveicoli.
In data 09.06.2009
si è provveduto all'aggiornamento UNI EN ISO 9001:2008 con l'estensione del
campo d'applicazione al montaggio, attivazione e taratura dei tachigrafi
digitali.